Programma:
Ore 13,00
Sarà presente la vetturetta a tre ruote
di proprietà dell'AC di Verona proveniente
dal Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di
Bassano del Grappa.
Ore 14,00 Registrazione partecipanti.
Ore 14,15 Saluto di benvenuto
- Ing. Franco Bonollo DTG Dipartimento
Tecnica Gestione Sistemi Industriali
Università di Vicenza.
- Prof. Roberto Caracciolo, direttore DTG.
- Carlo Studlick presidente Historic Club
Schio.
- Comm. Romano Pigato Presidente AC di
Vicenza.
- Dott. Lorenzo Boscarelli presidente AISA
Associazione Italiana per la Storia
dell’Automobile di Milano.
- Dott. Enzo Siligardi Consigliere federale
ASI Automotoclub Storico Italiano.
Ore 14,45 Presentazione Conferenza.
Chairman: Arch. Antonio Carella presidente
R.A.C.I. Registro Ancetre Club Italia di
Torino.
Ore 15,20 “I pioneri italiani del
motorismo”.
- Ing. Stefano Milani consigliere AISA
Milano.
Ore 16,00 “La vettura a tre ruote di Enrico
Bernardi”.
- Prof. Guido Ardizzon Dipartimento
Ingegneria Meccanica Università di Padova.
Ore 16,20 “La vetturetta di Carlo
Menon"
- Zeno Graziani Fondatore Automoto Club C.
Menon di Roncade (Treviso).
Ore 16,40 “La prima vettura
circolante in Italia"
Peugeot Tipo 3 di G. Rossi di Piovene
Rocchette (Vicenza)”.
- Dott. Fabrizio Taiana Club Storico Peugeot
Italia.
Ore 17,20 Interventi.
- Dott. Mino Faralli presidente Commissione
Tecnica macchine agricole e industriali.
- Dott. Nino Balestra Museo Bonfanti - Vimar
di Bassano del Grappa.
Ore 17,45 Conclusioni.
- Chairman: Arch. Antonio Carella.
Ore 18,00 Cocktail.
Info e adesioni:
HISTORIC CLUB SCHIO
Casella postale 156
36015 SCHIO (Vicenza)
tel. e fax 0445 529758 -- 511869
info@historic.it
|