
Il Tour che vi proponiamo anche quest’anno rientra tra i 13 itinerari raccolti nel libro da noi realizzato
Historic Tour: emozioni da guidare sulle strade del Veneto con il contributo dalla Regione Veneto. Questa
guida, disponibile per i soci presso la nostra segreteria, è finalizzata a promuovere il nostro territorio esaltando la bellezza, la storia e la cultura, e al contempo spronare tutti voi che amate viaggiare con le auto o le moto storiche, per farvi immergere nelle antiche tradizioni venete, tra storia, paesaggio, buon vino e piatti tipici di stagione!
Il percorso parte dal Golf Club Colli Berici con un percorso panoramico della pianura veneta con arrivo e visita guidata alla storica Villa da Schio a Costozza di Longare.
Famosa per il suo splendido giardino a spalliera e per aver ospitato lo studio dello scultore Marinali (1643 – 1720), le cui statue ornano le più belle ville venete. Villa da Schio è unica nel suo genere data la sua posizione naturale in quanto sorge a ridosso di una delle grotte naturali, detti covoli, per cui è famosa Costozza.
I vini di Costozza hanno la particolarità di essere conservati nelle cantine dai Conti di Trento che nel XVI secolo sfruttarono l’aria fresca delle grotte tramite l’utilizzo di geniali “ventidotti”: in questo modo crearono la prima forma di aria condizionata che ancora oggi rinfresca d’estate i saloni delle ville. Alla fine dell’ 800 furono i Conti da Schio, eredi dei Trento, a dare impulso alla produzione di vino impiantando nuovi vigneti e importando dalla Francia il Cabernet e il Pinot Nero. All’interno della antica dimora gli arredi originali restituiscono l’affascinante atmosfera di un tempo, in esclusiva per noi gentilmente illustrati dal proprietario Conte Ing. Giulio da Schio.
Il Tour nella mattinata, dopo un breve percorso collinare si conclude con il pranzo in un bel ristorante verso Zovencedo.
Dopo pranzo una bella e rilassante discesa ci riporta a Brendola e verso Vicenza per la visita alla meravigliosa collezione della Fondazione Bisazza della omonima azienda produttrice di mosaico di vetro.
Ben 7500 mq ospitano una collezione permanente che comprende opere e installazioni di autori del design contemporaneo. Oltre alle opere di architettura sarà visitabile una intera area dedicata alle opere di grandi fotografi internazionali. Una visita unica, che “vale il viaggio”, da non perdere!