COPPA DEL PASUBIO 3° RIEVOCAZIONE STORICA 2025

05luglio

L’Historic Club Schio organizza  il 5 luglio 2025 (venerdì 4 giorno facoltativo per coloro che arrivano da lontano, con pernottamento albergo) e sabato, la Coppa del Pasubio 2025, rievocazione storica di una gara automobilistica in salita svoltasi tra il 1948 e il 1954, lungo la S. P. n.46 del Pasubio da Valli del Pasubio a Pian delle Fugazze (TN). 815 mt di dislivello in 11,4 km con pendenze fino al 15%.

La partecipazione alla rievocazione è riservata ai veicoli storici che parteciparono al tempo alla competizione o, comunque coerenti con l’epoca, in ogni caso barchette, sport, spider, coupé costruite entro il 1954.

Possibili eccezioni su invito in regola con CdS. Non si tratterà di una competizione, bensì del passaggio a tempo imposto a media oraria 40km/h, lungo la viabilità aperta al traffico. Ogni veicolo determinerà il proprio tempo di percorrenza, che sarà da ripetere nella seconda prova nel pomeriggio.

Premi ai primi tre di ogni categoria. Premi al miglior abbigliamento dell’equipaggio.

Base logistica : SCHIO HOTEL – Schio

 

Vedi la storia della Coppa sul Pasubio nel nostro sito

www.coppadelpasubio.it

 

Regolamento iscrizionePer la rivelazione dei tempi alla prova di regolarità (con intermedio a sorpresa), sono ammessi strumenti meccanici. Saranno altresì ammesse delle vetture dal 1954 al 1960 a discrezione del Comitato Organizzatore.
 

Programma evento

sabato 05luglio

Il rombo dei motori d’epoca sta per tornare ad animare le curve della storica SS46 del Pasubio, da Valli del Pasubio fino a Pian delle Fugazze, in provincia di Trento: l’Historic Club Schio ha organizzato per sabato 5  luglio 2025, la rievocazione della Coppa del Pasubio, una gara automobilistica in salita che tra il 1948 e il 1954 ha scritto pagine di storia delle competizioni motoristiche venete.
Il percorso originale si snodava per oltre undici chilometri con un dislivello di 815 metri e pendenze che raggiungevano il quindici per cento. All’epoca, con un manto stradale inizialmente non asfaltato, la vera discriminante era il coraggio e la perizia dei piloti, più che le pure prestazioni meccaniche dei veicoli, un po’ l’opposto di quanto accade nelle moderne competizioni. Nel 1953, con l’asfaltatura della strada, la sesta edizione si spostò lungo la salita del Costo che porta ad Asiago, dando poi origine, anni dopo e con diversi nomi, alla celebre Salita del Costo.
Questa rievocazione è un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chi desidera fare un tuffo nel passato. La partecipazione è riservata ai veicoli storici che presero parte all’epoca alla competizione o ad autovetture “barchette”, sport, spider o coupé costruite entro il 1954, con possibili eccezioni su invito. L’evento non avrà carattere competitivo, ma sarà una prova di regolarità, svolgendosi nel pieno rispetto del Codice della Strada e con la viabilità ordinaria aperta.
Ogni veicolo percorrerà il tracciato per due salite, con partenza da Sant’Antonio di Valli di Pasubio e arrivo, superato Pian delle Fugazze, a Camposilvano di Vallarsa. La giornata avrà inizio a Schio, presso lo Schio Hotel, alle ore 9:00, per raggiungere Via Roma di Valli di Pasubio. Qui, ci sarà un’esposizione delle vetture e un momento di ringraziamento da parte delle autorità del Comune per il loro supporto alla manifestazione.
Alle 9:30, i veicoli partiranno singolarmente e non in gruppo, verso Sant’Antonio, da dove, alle 10:30, la prima vettura inizierà la salita in direzione Camposilvano di Vallarsa. Alle 11:30, è prevista una sosta a Pian delle Fugazze. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:45, ci sarà la seconda partenza lungo lo stesso percorso, seguita, dalle 16:00, dalla visita all’Ossario del Pasubio. La manifestazione si concluderà alle 18:00 nella cittadina scledense, con le premiazioni e la cena presso lo Schio Hotel. Data la rarità delle vetture presenti, l’Historic Club Schio confida in un grande successo di pubblico, rinverdendo la memoria di questa affascinante competizione.

 

Quote partecipazione

Quote e modalità di partecipazione per la giornata completa di sabato 05 luglio 2025

Quota € 220,00 equipaggio di due persone

Quota € 150,00 equipaggio singolo

Quota € 40,00 bambini sotto 10 anni (menù bambino)

 

Per l’eventuale pernotto facoltativo, prego prendere direttamente contatto con lo SCHIO HOTEL  https://www.schiohotel.it/  partenza della manifestazione, dove è stato convenzionato

€ 90,00 uso singolo

€ 120,00 uso doppio, sempre con colazione intercontinentale inclusa.

Indicare eventuali intolleranze alimentari.

Sono previsti, massimo 30 veicoli costruiti entro il 1954 ed in regola con il codice della strada.

E’ vivamente consigliato l’abbigliamento consono al periodo della vettura

 

Le adesioni con relativo pagamento dovranno pervenire presso la segreteria del club inviando la scheda di iscrizione cartacea a eventi@historic.it

Chiusura iscrizioni entro e non oltre il 31 maggio p.v. o al raggiungimento del numero massimo indicato.

 

Pagamento tramite bonifico bancario intestato a Historic Club Schio:

IBAN IT03 Z076 0111 8000 0001 2440 368 

Causale: COPPA DEL PASUBIO 2025 Cognome e Nome partecipante