L’associazione Pro Schio, in occasione dei festeggiamenti per il centenario dei moti del 1848, propone l’organizzazione di una gara in salita per autovetture, da effettuarsi sulla strada che da Valli del Pasubio sale sino a Pian delle Fugazze, oltre 10 chilometri per un dislivello di 820 metri e con pendenze anche del 15%.
Partner tecnico è l’Automobile Club Vicenza che attribuisce alla manifestazione, oltre alla titolarità in sé, anche quella di prova del Campionato Sociale ed Eliminatoria Provinciale del Campionato Nazionale Volante d’Argento.
Nel 1953 il tratto stradale che sale al Pasubio non è disponibile per il completo lavoro di asfaltatura intrapreso dall’ANAS e così la sesta edizione viene organizzata il 10 maggio 1953 lungo la salita del Costo che porta ad Asiago. Diverrà decenni dopo, cambiando vari nomi, la Salita del Costo.
Dopo sette edizioni, nel 1954 si esaurì la Coppa del Pasubio, una manifestazione creata per volontà di un gruppo di appassionati vicentini e divenuta nel tempo una classica che meritava di continuare negli anni.
Nel 2014 con la collaborazione del Circolo Veneto Automotori d’epoca, la Leggenda di Bassano ha partecipato alla prima rievocazione di questa antica corsa.
Oggi l’Historic Club Schio, ha inserito nel proprio calendario la Rievocazione storica della Coppa del Pasubio come evento di regolarità per veicoli sport costruiti entro il 1954.
Altre informazioni e classifiche sulla Coppa del Pasubio delle edizioni 1948-1954 sono disponibili nel sito www.coppadelpasubio.it